top of page

Inside Bulgaria: Il rimpianto della SSSR

Inside Bulgaria: il rimpianto del SSSR

Il vintage che non è moda ma realtà, la religione ortodossa e i monasteri, le minoranze rom e pompatsi, i costumi, le usanze, la periferia e le campagne, iI Citalishte, ma anche il turismo naturalistico i luoghi di culto. Un viaggio in quel paese che era il cuore industriale della ex Unione Sovietica. Nel post SSSR con tutti i suoi retaggi, nella periferia in cui gli anziani, rimasti quasi unici abitanti dicono di non conoscere la differenza tra democrazia e anarchia e rimpiangono i tempi in cui tutti lavoravano e  contribuivano al progresso. Lì dove a dominare è il senso di abbandono, dove i giovani sono emigrati e le cooperative agricole e industriali quasi scomparse, ma dove la delinquenza non  attecchisce. Lì, dove vivono le cicogne e si va in città col carretto e il cavallo, dove si incontrano paesaggi mozzafiato e dove la dignità e l'ospitalità degli abitanti non sono ancora emigrate.

  • facebook-square

bottom of page