top of page

Via Lattea: la cavallina albina: unico esemplare Albino

Si chiama Via Lattea la cavallina albina, l’esemplare unico nato il 5 aprile alle 2 di notte nell’allevamento di Sergio Carfagna, alle pendici di Assisi.

Dono dal cielo «Questa puledra è un dono dal cielo – ha detto padre Danilo (il frate appassionato di ippica che frequenta la scuderia) – e non poteva che nascere qui. Non appartiene al padrone ma a tutta l’ippica italiana. Il nome? Ho resistito ai trabocchetti ma non l’avrei detto nemmeno sotto tortura. L’ho dato io perché da sempre i nomi dei cavalli di Carfagna li do io». Il nome nasce per V come tutti i cavalli nati quest’anno, per convenzione. «Doveva essere un nome semplice, francescano – ha precisato il frate – avevo negli occhi i bambini che la hanno vista all’ippodromo. Abbiamo escluso a priori nomi stranieri. Il significato del nome è duplice: è una favola, un miracolo che può indicare una speranza per l’ippica, uno sport con milioni di appassionati. Una favola che finisca bene con il debutto di questa cavalla in pista. E poi che richiami il colore, la bellezza, l’unicità. Il nome è Via Lattea, perché il suo colore richiama al latte, simbolo di speranza».

  • facebook-square

bottom of page